Home EDITORIALI ESCLUSIVA DILLINGER: LE PROVE DI TRUMP CHE INCASTRANO OBAMA

ESCLUSIVA DILLINGER: LE PROVE DI TRUMP CHE INCASTRANO OBAMA

Accuse di ” Alto Tradimento” Contro Obama: Le Dichiarazioni di Tulsi Gabbard Scuotono Washington e le Implicazioni di un Potenziale Procedimento Penale

Washington D.C. – Il panorama politico statunitense è stato recentemente scosso da gravi accuse rivolte all’ex presidente Barack Obama e ad alcuni membri della sua amministrazione. Le dichiarazioni provengono da Tulsi Gabbard, figura politica di spicco e attuale Direttore della National Intelligence, che intervistata su FOX NEWS ha accusato Obama e i suoi funzionari di aver orchestrato una “cospirazione”.

Gabbard sostiene che questa presunta cospirazione avrebbe avuto l’obiettivo di minare la vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali del 2016, in particolare la sua vittoria su Hillary Clinton.

La Natura Specifica delle Accuse e le Presunte Azioni di Obama

Le accuse di Gabbard sono di natura estremamente grave, qualificandole come una “cospirazione ” e un “colpo di stato ” contro il presidente Trump. Il nucleo delle accuse si concentra sulla presunta fabbricazione e politicizzazione dell’intelligence per stabilire la narrativa di un’interferenza russa a favore di Trump nelle elezioni del 2016.

Secondo quanto affermato da Gabbard, le presunte azioni di Obama includerebbero:

  • Pressione sull’Intelligence Community (IC): Si sostiene che, a seguito di un incontro del Consiglio di Sicurezza Nazionale del 9 dicembre 2016, l’ex presidente Obama avrebbe richiesto all’Intelligence Community di produrre una nuova valutazione dettagliata sull’interferenza russa nelle elezioni. Questo, secondo Gabbard, sarebbe avvenuto nonostante precedenti valutazioni dell’intelligence avessero indicato che la Russia “probabilmente non stava cercando… di influenzare le elezioni con mezzi cibernetici” e un memo interno del 7 dicembre 2016 avesse affermato che “avversari stranieri non hanno usato attacchi informatici sulle infrastrutture elettorali per alterare l’esito delle elezioni presidenziali statunitensi”.
  • Diffusione di false informazioni ai media: Si afferma che i funzionari dell’amministrazione Obama avrebbero fornito “dichiarazioni false” a testate come il Washington Post, asserendo erroneamente un’interferenza russa nell’esito delle elezioni.
  • Utilizzo di fonti inaffidabili: La revisione della valutazione del 6 gennaio 2017 avrebbe, secondo le accuse, utilizzato fonti inaffidabili o “fabbricate”, incluso il successivamente screditato “dossier Steele”.

L’obiettivo di queste azioni, secondo Gabbard, sarebbe stato quello di “sovvertire la volontà del popolo americano” e di gettare le basi per un tentativo di “usurpare il Presidente dal compimento del mandato a lui conferito dal popolo americano”. Le conseguenze di tali azioni avrebbero portato all’indagine di Mueller, ai due impeachment di Trump e all’aumento delle tensioni con la Russia.

Il Contesto di Hillary Clinton e le Implicazioni Politiche

Le accuse si inseriscono nel contesto della controversa elezione del 2016, che ha visto Donald Trump prevalere su Hillary Clinton. Sebbene Hillary Clinton non sia direttamente accusata di aver partecipato alla presunta cospirazione per fabbricare intelligence, l’intero impianto accusatorio di Gabbard ruota attorno all’idea che le azioni dell’amministrazione Obama mirassero a delegittimare la vittoria di Trump e a rafforzare la narrativa dell’interferenza russa, il che, implicitamente, avrebbe potuto giovare alla campagna di Clinton o delegittimare la presidenza Trump. Il presidente Donald Trump stesso ha collegato le azioni di Obama a Hillary Clinton, affermando che “Obama stava cercando di guidare un colpo di stato, ed era con Hillary Clinton.”


Cosa Significherebbe Inviare in Carcere un Ex Presidente

L’ipotesi di un procedimento penale e, in ultima analisi, di una condanna e reclusione per un ex Presidente degli Stati Uniti è un evento di portata storica e senza precedenti nella storia americana. Le implicazioni sarebbero immense e si estenderebbero ben oltre i confini legali.

1. Precedente Storico e Crisi Istituzionale: Un tale evento creerebbe un precedente senza eguali. Non solo scuoterebbe le fondamenta del sistema politico e giudiziario americano, ma potrebbe anche minare la fiducia nelle istituzioni democratiche. La messa in stato d’accusa e la potenziale condanna di un ex presidente verrebbero percepite da molti come un attacco diretto alla legittimità del potere e alla stabilità del governo.

2. Polarizzazione Politica : La già profonda polarizzazione politica negli Stati Uniti verrebbe esacerbata in modo drammatico. I sostenitori di Obama vedrebbero qualsiasi azione legale come una persecuzione politica e un abuso di potere, mentre gli oppositori la considererebbero una necessaria applicazione della legge. Ciò potrebbe portare a proteste diffuse, disordini civili e un’ulteriore frammentazione della società.

3. Implicazioni per la Sicurezza Nazionale e Internazionale: Un ex presidente ha accesso a segreti di stato e informazioni sensibili per tutta la vita. La sua detenzione solleverebbe complesse questioni di sicurezza, sia per la sua protezione personale che per la salvaguardia di tali informazioni. A livello internazionale, la reclusione di un ex leader di una superpotenza come gli Stati Uniti avrebbe ripercussioni sulla percezione globale della stabilità e della credibilità americana, potendo influenzare le relazioni diplomatiche e gli equilibri geopolitici.

4. Diritto e Giustizia vs. Politica: Un processo contro un ex presidente sarebbe inevitabilmente intriso di connotazioni politiche. La sfida sarebbe garantire che il procedimento si svolga in modo equo e imparziale, al riparo da strumentalizzazioni e vendette politiche. La percezione di giustizia, o meno, da parte del pubblico sarebbe cruciale per la legittimità del verdetto.


Prospettive Future

Le accuse di Tulsi Gabbard sono ancora in una fase iniziale e Il Dipartimento di Giustizia dovrà ora valutare le prove presentate e decidere se avviare un’indagine formale. Qualsiasi sviluppo in questa vicenda avrà senza dubbio implicazioni significative per il futuro politico degli Stati Uniti, riaccendendo il dibattito sulla politicizzazione dell’intelligence e sulla responsabilità dei funzionari pubblici.


Vi lasciamo in esclusiva i file desecretati

Articolo precedentePIER SILVIO, PREDICA UNA TV MIGLIORE MA GUADAGNA SUL TRASH