L’outsider cinese che ha hackerato il sogno americano grazie a prodotti “quasi” di marca e senza intermediari
Mentre i grandi colossi dell’e-commerce litigano tra IPO, abbonamenti Prime e spedizioni lampo, un piccolo gigante silenzioso si fa strada nelle tasche (digitali) degli americani: si chiama DHgate, ha passaporto cinese, e negli ultimi mesi ha scalato la classifica delle app più scaricate negli Stati Uniti. Subito dopo ChatGPT. Non Amazon. Non Shein. DHgate. Nato nel 2004 da un’intuizione di...
Gad Lerner lascia Il Fatto Quotidiano: troppa indulgenza mostrata di fronte alle destre nazionaliste e fascistoidi
C’è chi lascia sbattendo la porta. E chi, come Gad Lerner, semplicemente la chiude con discrezione. Dopo cinque anni di collaborazione, il giornalista ha salutato Il Fatto Quotidiano con una lettera elegante, priva di strappi o rancori, ringraziando la redazione per la libertà editoriale concessagli. La motivazione, dichiarata con garbo, riguarda divergenze di visione sui contenuti. Nessuna polemica, nessun j’accuse....
Roberto Saviano e il suo personalissimo bordocampo morale. È un gol, Roberto, non un’operazione della DIA.
Roberto Saviano, in una delle sue sempre più frequenti story da bordocampo morale, ha trovato modo di infilare l’Inter in una delle sue tirate civili. Alla sconfitta contro il Bologna ha risposto con un fragoroso: "Gooool" – che già suona strano, se lo immaginiamo pronunciato da uno che normalmente scrive di faide camorristiche e criminalità sistemica. Ma non si è...
“Se volete capire tutto sull’intelligenza artificiale, comprate questo libro.”Parola di Bill Gates
Attenzione: in questo libro non troverete prompt idioti per generare immagini “in stile Ghibli” o – peggio ancora – la vostra scatolina da action figure con le ali da cherubino digitale.Di prompt, anzi, non si parla quasi per nulla. E proprio per questo funziona. Bill Gates ha compiuto 50 anni. Cioè, non lui — Microsoft. Ma è come se fossero...
Quel bottone Ai comparso su WhatsApp che nessuno ha chiesto potrebbe essere usato per addestrare il prossimo Terminator zuccheroso.
Da qualche settimana è comparso un fastidiosissimo e non richiesto bottone collegato all'ai di meta dentro il nostro smartphone sempre pronto ad aiutarci per le ricette dei biscotti fatti in casa o peggio pronto a rispondere alla nostre paranoie incofessabili. Oltre a questo, probabilmente in questi giorni vi arriverà una mail con il seguente oggetto: "Informazioni su come useremo...
Fiorello indagato per diffamazione: la battuta sui festini in Liguria finisce in Procura
Rosario Fiorello, anima e sorriso di VivaRai2!, si ritrova con un fascicolo aperto dalla Procura di Imperia. Motivo? Una battuta andata in onda sul suo programma mattutino, di quelle che fanno ridere, poi pensare, poi indignare. E se sei il vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, ti fanno anche querelare. Succede che in una puntata del varietà, la Liguria venga...
Giustizia allucinata: l’AI inventa le sentenze e l’avvocato ci casca, è successo a Firenze.
Giovane praticante chiede aiuto a ChatGPT per una causa sul copyright e presenta in aula citazioni giuridiche inesistenti. Nessuna sanzione, ma arriva l’avvertimento: i tribunali non sono (ancora) pronti per l’intelligenza artificiale. Il futuro della giustizia potrebbe anche parlare digitale, ma il presente – per ora – inciampa su un copia-incolla sbagliato. A farne le spese, stavolta, è stato un...
Torna il concertone del Primo Maggio. Ecco i nomi degli artisti e qualche considerazione dillingeriana
A San Giovanni va in scena il festival parallelo della sinistra benpensante. Sul palco Lucio Corsi, Ermal Meta, BigMama e tutti gli altri: è la solita playlist di chi crede che il cambiamento passi da un monologo e due accordi minori. È tornato. Puntuale, inevitabile, autoreferenziale. Il Concertone del Primo Maggio si ripresenta come ogni anno in Piazza San Giovanni,...
California contro i dazi. Altro che Hollywood: qui si gira un legal thriller contro Trump
Dazi alle stelle, posti di lavoro in fumo e ricorsi al tribunale federale: Gavin Newsom passa all’attacco. La California denuncia le politiche commerciali dell’ex presidente. Sul banco degli imputati, la guerra dei dazi. In un angolo c’è il Golden State, colosso economico mascherato da Stato. Dall’altro, l’ex presidente che ha trasformato le relazioni internazionali in un rodeo di tariffe, tweet...
La “fabbrica dei leader” dice no a Trump. Cosa sta succendendo nella prestigiosa Harvard?
Sfida aperta tra l’università più potente d’America e l’amministrazione Trump: Harvard rifiuta i diktat ideologici e si ritrova con 2,26 miliardi di fondi bloccati. La libertà accademica entra ufficialmente nel mirino della politica. In un’America dove la libertà accademica rischia di diventare una voce a piè di pagina, Harvard decide di non piegarsi. E paga caro il prezzo dell’indipendenza. La...