Home RECENTI TRUMP VICINO AL NOBEL PER LA PACE:IN ALASKA A FERRAGOSTO INCONTRO PUTIN...

TRUMP VICINO AL NOBEL PER LA PACE:IN ALASKA A FERRAGOSTO INCONTRO PUTIN PER PACE IN UCRAINA


Trump candidato al Nobel per la Pace: il sostegno internazionale e l’imminente incontro con Putin

La candidatura di Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace sta guadagnando sempre più slancio a livello internazionale, grazie a una serie di successi diplomatici ottenuti anche attraverso una politica di pressione commerciale aggressiva.

L’uso dei DAZI (invece delle bombe)come leva per la PACE

Un elemento distintivo della strategia di Trump è l’uso delle tariffe come strumento per spingere i Paesi a sedersi al tavolo delle trattative. Questo approccio, che unisce diplomazia e pressione economica, è stato determinante in diversi accordi:

  • India e Pakistan: L’amministrazione Trump ha rivendicato il merito di aver mediato un cessate il fuoco tra le due potenze nucleari, usando come leva la minaccia di sanzioni e tariffe commerciali. Il governo di Trump ha insistito sul suo ruolo decisivo, affermando di aver usato la pressione commerciale per spingere i due Paesi a un accordo.

  • Repubblica Democratica del Congo e Ruanda: l’amministrazione Trump ha utilizzato la minaccia di sanzioni economiche e tariffe per costringere i Paesi a risolvere i loro conflitti interni.

Gli altri successi diplomatici e il sostegno internazionale

Queste iniziative si aggiungono a quelle già note che hanno generato un’ampia ondata di sostegno internazionale:

  • Armenia e Azerbaigian: I due Paesi, dopo aver firmato un accordo di pace alla Casa Bianca, hanno espresso la volontà di proporre congiuntamente Trump per il premio.
  • Benjamin Netanyahu: Il primo ministro israeliano ha presentato a Trump una copia di una lettera che lo nominava ufficialmente per il Nobel per la Pace, citando il suo ruolo negli Accordi di Abramo.
  • Viktor Orbán: Il primo ministro ungherese ha costantemente ribadito che Trump è la figura chiave per raggiungere la pace.
  • Governo del Pakistan: Ha formalmente avanzato la candidatura di Trump per i suoi sforzi diplomatici.
  • Christian Tybring-Gjedde: Un membro del parlamento norvegese ha proposto Trump per il premio, citando i suoi sforzi per la pace in Medio Oriente.
  • Matteo Salvini: Il vicepremier italiano ha in più occasioni espresso il suo appoggio alla candidatura.

L’imminente incontro con Putin per la pace in Ucraina

A rafforzare ulteriormente il quadro diplomatico di Trump, è stato annunciato un incontro diretto con il presidente russo Vladimir Putin per discutere la fine della guerra in Ucraina. L’incontro, previsto per la prossima settimana arriva dopo un ultimatum di Trump alla Russia. L’obiettivo è porre fine al conflitto, e Trump ha suggerito che una possibile soluzione potrebbe comportare uno “scambio di territori”.

L’uso di una combinazione di diplomazia e pressione economica ha reso Trump una figura controversa ma, secondo i suoi sostenitori, efficace nel risolvere conflitti globali. Il successo di questi vertici diplomatici e la loro risonanza continuano a rafforzare la sua posizione come candidato meritevole del Premio Nobel per la Pace.

Articolo precedenteCANCELLIERE TEDESCO MERZ CONTRO I CANDIDATI GAY
Articolo successivoRita de Crescenzo; come trasformare un’aula consigliare in un set da social comedy