Tragedia nelle acque dell’East River, a New York. La nave scuola Cuauhtémoc della Marina militare messicana ha urtato il ponte di Brooklyn durante il suo transito festoso sotto gli occhi di numerosi curiosi. Il bilancio è drammatico: due marinai sono morti, altri 17 sono rimasti feriti, di cui tre in condizioni gravi.
L’incidente sull’East River
Secondo una prima ricostruzione, un improvviso calo di potenza del motore ha reso la nave ingovernabile. Trascinata dalla corrente, la Cuauhtémoc si è avvicinata pericolosamente al ponte, e i suoi tre alberi, alti fino a 43 metri, hanno superato l’altezza limite della struttura, che sotto l’arcata misura circa 41 metri dal livello del fiume. L’impatto è stato inevitabile: le cime degli alberi si sono spezzate e sono cadute violentemente sul ponte della nave. Tra i feriti più gravi ci sono due marinai che si trovavano proprio in cima agli alberi al momento della collisione.
Le operazioni di soccorso e le indagini
La scena è stata ripresa in diretta da numerosi presenti, che stavano documentando con entusiasmo il passaggio della nave addobbata con luci e bandiere. In pochi istanti, dalle grida di festa si è passati alle urla di terrore, rilanciate poi dai video condivisi sui social. La Cuauhtémoc, costruita in Spagna oltre quarant’anni fa e spesso paragonata all’italiana Amerigo Vespucci, è una delle navi simbolo della Marina messicana. A bordo c’erano 277 militari, per lo più cadetti impegnati in una crociera di addestramento. La Marina messicana ha confermato l’incidente e annunciato l’apertura di un’inchiesta. Nessun marinaio è finito in acqua, ma sul ponte della nave sono intervenuti immediatamente i soccorsi. I feriti sono stati trasportati in ospedale. Restano ora da chiarire le responsabilità dell’accaduto e le condizioni tecniche del veliero al momento dell’impatto.