Home CRONACA ULTIMA ORA Bruxelles tira fuori il portafogli: 50 miliardi agli USA per evitare la...

Bruxelles tira fuori il portafogli: 50 miliardi agli USA per evitare la guerra (commerciale)

L’Europa è stufa di farsi mettere i dazi in faccia. Così, per evitare che la guerra commerciale con gli Stati Uniti esploda definitivamente, è pronta a sganciare un assegno da 50 miliardi di euro per comprare prodotti americani. Ma c’è un prezzo, e non lo pagherà solo l’Ue: Bruxelles vuole in cambio lo stop totale ai balzelli doganali che colpiscono i suoi beni.

A dirlo, senza troppi giri di parole, è Maroš Šefčovič, il commissario europeo al commercio. In un’intervista al Financial Times, ha fatto capire che la trattativa è in movimento, ma non senza condizioni: l’Europa non accetterà mai un compromesso al ribasso. Niente dazi al 10%, niente trattative truccate. O si gioca ad armi pari o non si gioca affatto.

Non è solo una questione di soldi. In gioco c’è la credibilità politica e commerciale del blocco europeo, sempre più stretto tra le pressioni di Washington e le manovre aggressive di Pechino. I dazi sono solo il sintomo: la malattia è la mancanza di una linea comune tra i 27. Mentre Bruxelles tenta di mostrarsi compatta, dietro le quinte si litiga ancora su tutto: energia, chip, auto elettriche.

Il messaggio a Washington è chiaro: o si firma un patto equo, o ci si prepara alla rissa daziaria. E stavolta, Bruxelles non sembra intenzionata a farsi mettere nell’angolo. Ma resta da vedere se la minaccia convincerà davvero gli americani… o se servirà un altro assegno (ancora più grosso).

Articolo precedenteLibertà di stampa in Europa: i dati sono agghiaccianti
Articolo successivoBella Ciao Patagarri: l’antisemitismo c’è, eccome. Ed è ormai talmente radicato da potersi mascherare persino da “appello per la pace”